Porte Tagliafuoco Secondo le Normative Vigenti
CHIUSURE TAGLIAFUOCO
Porte Tagliafuoco: la protezione di ambienti civili, attività commerciali e locali pubblici dai rischi di un incendio è oggi una vera e propria esigenza regolamentata anche da severe normative nazionali ed internazionali.
Come già spiegato nella sezione “antincendio” possiamo combattere e prevenire un incendio ma è importante per prima cosa impedirne l’ulteriore propagazione nell’edificio!
Porte e vetrate tagliafuoco REI sono pensate appositamente per limitare la diffusione delle fiamme: sono infatti realizzate con materiali ignifughi e corazzati, verniciati con particolari prodotti chimici che non s’infiammano al contatto con il fuoco anzi, lo contrastano.
MARCATURA CE PORTE PEDONALI TAGLIAFUOCO
In data 28 ottobre 2016 è stata confermata sulla G.U.E. (Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea) l’entrata in vigore, stabilita in via definitiva per il 2 novembre 2019, della marcatura CE secondo la norma EN 16034 e che riguarda le porte esterne pedonali con caratteristiche di resistenza al fuoco e/o a tenuta di fumo.
Sulla G.U.E. è inoltre inserita una nota che la EN 16034 si applica esclusivamente insieme alla norma EN 14351-1 2016 per le porte esterne pedonali.
Restano invece escluse dalla marcatura CE le porte interne pedonali tagliafuoco, che rappresentano oltre il 95% del mercato nazionale.
Scarica PDF: Circolare della Direzione Centrale Prevenzione (Circolare DCPREV n. 16746 del 06112019)
COSA SIGNIFICA REI?
E’ semplicemente un acronimo che indica la classe di resistenza al fuoco e si misura in minuti multipli di 15 fino a un massimo certificabile di 120.
Nello specifico un prodotto classificato “REI” deve rispettare:
R: stabilità capacità di un elemento costruttivo, portante o no, di conservare la resistenza meccanica sotto l’azione del fuoco;
E: tenuta attitudine di un elemento di partizione a non lasciar passare né produrre, se sottoposto all’azione del fuoco su un lato, fiamme, vapori o gas caldi sul lato opposto;
I: isolamento: attitudine di un elemento costruttivo a ridurre, entro un determinato limite, la trasmissione del calore.
I numeri che seguono la sigla stanno appunto ad indicare i minuti di stabilità, tenuta ed isolamento termico in caso di incendio. Ad esempio REI 60 indica che i tre criteri sopra citati saranno rispettati per un’ora dallo scoppio dell’incendio.
Le principali case di produzione con cui trattiamo: NOVOFERM SCHIEVANO, NINZ, LOCHER, PADILLAS.
Porte semplici o tagliafuoco si possono integrare con una serie di accessori come ad esempio i maniglioni antipanico.
Effettuiamo montaggio e manutenzione (obbligatoria ogni 6 mesi) di dispositivi antipanico certificati per le uscite di emergenza trattando le principali marche del settore. Non solo maniglioni, anche cilindri, chiudiporta, elettromaniglie, serrature ecc…